Cart

Loading...

Clima

Clima e Quando Viaggiare

Il clima olandese è influenzato dall’oceano, che lo rende fresco, nuvoloso e umido per gran parte dell’anno. Le precipitazioni non sono molto abbondanti, ma il vento e’ parte integrante di questo paese. Per questo, consigliamo sempre di portare con sè una giacca a vento ed un ombrellino, dato che il clima olandese e’ famoso per la sua diversita’ e ci sorprende ogni giorno dell’ anno! L’estate in Olanda arriva tardi e temperature intorno ai 20 gradi si raggiungono solo da giugno ed agosto, anche se il cambio climatico ha caratterizzato di molto gli ultimi anni, raggiungendo temperature quasi mediterranee! La primavera e l’autunno rimangono spesso freschi per lunghi periodi.

I Paesi Bassi si possono visitare tutto l'anno. Ma dipende molto anche dal tuo programma di viaggio: dall’esplosione dei bulbi in fiore in primavera, che riempiono il paese di innumerevoli macchie di colore, alle temperature miti dell’estate che vi consentiranno più facilmente una vita all’aperto o qualche gita fuori porta invernale per visitare le varie città olandesi e la multitudine di musei che offre.

buienradar

Controllate o scarica questa app Buienradar per sapere sempre la sitauzione del tempo. Gli olandesi non possono starne senza! 

Domande frequenti

Qual’è il periodo migliore per vedere la fioritura dei tulipani?

A seconda del clima, i tulipani si possono iniziare a vedere da fine marzo fino a metá maggio. Nei Paesi Bassi, il periodo migliore é verso metá aprile, dove si hanno piú certezze di trovare molte varietà diverse di tulipani, per colori, sfumature e dimensioni.

Dove si possono vedere i campi di tulipani?

Le zone migliori per vedere la fioritura dei tulipani in Olanda sono nell'area di Noordoostpolder ed in quella tra Haarlem, Lisse e Leiden. Ma ti consigliamo vivamente la visita del parco piú famoso, il Keukenhof, che si trova proprio nel paesino di Lisse. Visita il sito e prenota direttamente online la tua entrata: https://keukenhof.nl/en/

Trasporti

Come muoversi

Il mezzo principale in questo paese é la bicicletta! Ma a disposizione dei cittadini e dei visitatori esiste una capillare rete di trasporti pubblici. Ti consigliamo di visitare le app che vedi sotto l'immagine. 

Ferrovie Olandesi (NS), ti servirà per controllare i vari collegamenti tra le diverse città olandesi e soprattutto al tuo arrivo. All'Aeroporto di Amsterdam, chiamato Schiphol, non occorre neanche uscire dallo stabile per raggiungere i binari. Proprio prima dell'uscita troverai le indicazioni per i treni scendendo al piano inferiore. La durata per raggiungere la stazione centrale di Amsterdam (Amsterdam centraal) è di circa 20 minuti. Anche se l'arrivo nella capitale è molto piu comodo, c'è chi sceglie di viaggiare anche verso Eindhoven, che di solito offre prezzi piu moderati a seconda della vostra destinazione di partenza. In questo caso all'uscita dell'aeroporto dovete prendere un bus, numero 400, che vi porta in circa 20 minuti alla stazione centrale. Una volta arrivato, puoi prendere il treno per la tua destinazione di alloggio (circa 1,20 minuti per arrivare nella capitale). Ti ricordo che sta diventando molto attivo anche l'aeroporto di Rotterdam, noto con il nome di Rotterdam The Hague Airport, situato a 7,5 chilometri a nord della città ed è un buon collegamento per raggiungere la città dell'Aja. 

Trasporti Olandesi

9292, questa app vi informa sul tragitto per arrivare in qualsiasi luogo tramite tutti i mezzi di trasporto disponibili ed il relativo tempo di ricorrenza

NS.nl, questa app ti informa sugli orari dei treni.

Domande frequenti

Si puó guidare nel centro di Amsterdam?

Non è consigliabile guidare fino al centro di Amsterdam a causa delle sue strade strette, dei frequenti lavori in corso e delle tariffe elevate per il parcheggio. Tuttavia, se lo fai, sempre attenzione ai ciclisti e pedoni. La tariffa è di circa €7,50/ora in centro città e diminuisce man mano che ci si allontana. Ma ci sono anche garage commerciali: una valida ozione è la zona dei parcheggi Park+Ride sull'anello A10 e proseguire con i mezzi pubblici fino al centro cittá.

Come acquistare i biglietti per i mezzi di trasporto?

Per i biglietti dei treni, in ogni stazione trovi delle macchinette automatiche, di colore giallo e blu, dove potrai acquistare i tuoi biglietti con bancomat, carta di credito o monete. Non accettano piú contanti. Ma nelle stazioni principali, a seconda dell'orario, puoi trovare le biglietterie aperte ed in quel caso pagare pure in contanti. Il biglietto per i tram e bus lo puoi comprare all'interno del mezzo stesso, con bancomat, carta di credito o contanti (non utilizzare mai grandi banconote). Mentre per la metro, puoi vedere delle macchinette automatiche ma in questo caso di colore blu.

Conviene noleggiare un'auto per girare l'Olanda?

Se sei alla ricerca di un viaggio al di fuori delle cittá piú popolate e trafficate, consigliamo vivamente l'uso della macchina per girare in autonomia nei Paesi Bassi. Tanti piccoli paesini molto caratteristici, come Giethoorn o Dordrecht, sono raggiungibili meglio con l'auto per evitare di utilizzare vari mezzi e con limiti di orari. Ovviamente il Paese offre parcheggi in tutte le zone, ma ricordiamo che nelle cittá principali i costi possono essere elevati.

Che mezzi usare se si fa tardi la sera?

I tram e metro di Amsterdam circolano regolarmente fino alle 00:15. Gli autobus vengono utilizzati principalmente per raggiungere i sobborghi periferici durante il giorno. I taxi sono sempre disponibili ed in diverse zone delle cittá principali: in questo caso segnalati i numeri per ogni emergenza cercando direttamente "taxi ad Amsterdam" o da un'altra destinazione. Per esempio ad Amserdam potete chiamare il numero 0031 (0) 900 677 7777, oppure il sito Staxi.nl. UBER ovviamente è un'altra ottima opzione e molto usata.

Musei

Musei ed Esposizioni

L’Olanda presenta una vasta gamma di musei di arte e cultura. Solo ad Amsterdam, ci sono 75 musei, che attraggono milioni di visitatori ogni anno e offrono ogni tipo di arte e di tema, come il cinema, il teatro, la fotografia o il Museo galleggiante. Ma spesso nei mesi di alta stagione possono essere molto affollati e ti consigliamo di prenotare online con anticipo il vostro biglietto di ingresso.

I amsterdam City Card offre un modo unico di esplorare Amsterdam e non solo. Permette di visitare luoghi turistici e oltre 70 musei, usare i mezzi pubblici, noleggiare bici e godersi una crociera sui canali. Potrai saltare le code, risparmiare denaro e sfruttare sconti in ristoranti, attrazioni e concerti. Controllate questo sito per avere piu informazioni sulla carta e come ordinarla: 

https://tinyurl.com/citycardamsterdam

City Card Amsterdam

Domande frequenti

Come prenotare i biglietti per i musei?

Consigliamo di visitare il sito del Museo che ti interessa e prenotare la tua entrata direttamente online. Questo ti servirá per programmare al meglio l'orario della tua visita ed evitare spiacevoli sorprese dato che molti musei non hanno piú una biglietteria fisica. Prenota in anticipo il tuo ingresso per assicurarti l'entrata.

Conviene usare la Amsterdam city card?

Conviene in assoluto se sei un grande appassionato di cultura e vuoi visitare piú musei possibili durante il tuo soggiorno. Cogli l'occasione con questa tessera di visitare piú musei ad un prezzo piú conveniente. È valida per 24, 48, 72, 96 o 120 ore dal primo utilizzo e offre accesso illimitato al sistema di trasporto pubblico della città per tutta la durata della tessera, consentendoti di spostarti rapidamente. Puoi anche usufruire di un giro in barca gratuito presso diverse compagnie di navigazione nei canali di Amsterdam e di un noleggio gratuito di biciclette per 24 ore.